Ogni anno il 24 giugno, in occasione della festa di San Giovanni, vengono raccolte le noci per realizzare quest’ottimo e profumatissimo liquore. Devono essere raccolte ancora verdi, prima che la rugiada mattutina si posi su di loro. Se non proprio il 24 giugno, entro i primi giorni di luglio.
Dunque secondo la tradizione per preparare il nocino servirebbero 24 noci verdi raccolte da una donna, che salendo a piedi nudi sull’albero di noce coglie le noci più belle con le sue mani, senza alcuno strumento di metallo, che farebbe ossidare le noci e ne intaccherebbe la buccia.
Ingredienti per 500 ml di alcool
- 15 noci verdi con mallo tenero raccolte possibilmente il 24 giugno
- 500 ml di alcool 95°C per uso alimentare
- 2 chiodi di garofano
- 2 scorza di limone (biologico)
- 1 seme di anice stellato (se gradito)
- 1 cucchiaino scarso di polvere di Polvere di Liquirizia
- 2 Radici di Liquirizia
- 180 ml di acqua
- 250 g di zucchero semolato
- un barattolo di vetro a chiusura ermetica
Preparazione
- Lavare le noci e tamponarle con un canovaccio.
- Indossare i guanti in lattice per tagliare le noci in 4 pezzi e inserirle tagliate in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
- Unire l’alcool, la scorza di limone, le radici di Liquirizia, i chiodi di garofano, l’anice stellato e il mezzo cucchiaino Liquirizia in polvere (é la Liquirizia che servirà ad aromatizzare il nocino e a personalizzarlo, rendendolo speciale).
- Mescolare il tutto e chiudere ermeticamente.
- Far macerare per 40/45 giorni mettendo il barattolo in un posto soleggiato. Una volta al giorno agitare il barattolo. Il composto diventerà sempre più scuro.
- Trascorsi i 45 giorni, preparare lo sciroppo: in una pentola versare l’acqua, aggiungere lo zucchero e, a bassa fiamma, sciogliere lo zucchero mescolando senza fermarsi.
- Arrivato a bollore togliere dal fuoco e far raffreddare completamente lo sciroppo.
- Filtrare con un colino a maglia molto stretta l’alcool per almeno 2\3 volte.
- Unire lo sciroppo all’alcool filtrato e mescolare delicatamente per ben amalgamare.
- Imbottigliare il liquore ottenuto. Conservare in un luogo fresco e al riparo dalla luce per circa 4 mesi.
- Il nocino sarà perfetto da gustare a Natale!