Bastoncini Liquirizia e Vino

I bastoncini di Liquirizia al Vino rosso e Nocciole sono un dolce rustico e originale, perfetto per gli amanti dei sapori intensi e ricchi. La combinazione della dolcezza della liquirizia, la nota aromatica del vino rosso e la croccantezza delle nocciole rende questi bastoncini un’esplosione di gusto. Prepararli è semplice e il loro profumo conquisterà tutta la casa. Segui la ricetta di Francesca Laruffa per realizzare una delizia da gustare in ogni momento!

Ingredienti:

  • 300 g di farina (150 g integrale)
  • 160 g di zucchero muscovado
  • 100 g di vino rosso
  • 90 g di olio extravergine d’oliva
  • 25 g di polvere di liquirizia
  • 65 g di nocciole sgusciate
  • Mezza bustina di lievito in polvere per dolci
  • Zucchero di canna e polvere di liquirizia q.b. per decorare

Procedimento:

  1. Preparazione dell’impasto: In una ciotola, versate l’olio extravergine d’oliva, lo zucchero muscovado e il vino rosso. Mescolate il tutto con una marisa (spatola in silicone) fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiunta degli ingredienti secchi: Aggiungete la polvere di liquirizia, la farina e il lievito setacciati. Unite poco per volta, amalgamando bene l’impasto. Aggiungete le nocciole tritate grossolanamente e mescolate fino a ottenere un composto uniforme.
  3. Riposo dell’impasto: Coprite l’impasto con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  4. Formazione dei bastoncini: Dopo il riposo, suddividete l’impasto in circa 20 palline della stessa dimensione. Con le mani, formate dei bastoncini, dando loro la forma di piccole radici di liquirizia.
  5. Decorazione: Passate i bastoncini in un piatto con zucchero di canna, ricoprendoli leggermente. Disponeteli su una teglia rivestita con carta forno.
  6. Cottura: Infornate i bastoncini in forno preriscaldato a 180°C e cuocete per circa 15 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati.
  7. Raffreddamento e decorazione finale: Una volta cotti, trasferite i bastoncini su una gratella per farli raffreddare completamente. Prima di servirli, spolverizzateli con polvere di liquirizia utilizzando un setaccio.

Godetevi questi deliziosi bastoncini di liquirizia al vino rosso e nocciole, perfetti da gustare con una tazza di tè o caffè!

Acquista la Polvere di Liquirizia sullo shop online di Amarelli

SCARICA IL PICCOLO RICETTARIO AMARELLI.
È gratis e pieno di golosissime ricette!

Scarica gratis il Ricettario Amarelli!

Subito per te sei gustosissime e originali Ricette a base di Liquirizia. Inserisci la tua email e ricevi subito il link per scaricarlo.

Ottieni subito uno

SCONTO
DEL 10%

SCONTO DEL 10%

sul tuo primo acquisto!