La torta di pere e panettone con polvere di liquirizia è un dolce originale e profumato, ideale per riciclare il panettone avanzato con un tocco creativo. La combinazione di pere succose, agrumi freschi e il gusto unico della liquirizia rende questa torta perfetta per una merenda speciale o un dessert elegante anche dopo le festività. Francesca Laruffa ci racconta come l’ha realizzata.
Ingredienti:
- 4 g di Polvere di liquirizia
- 3 uova
- 100 g di miele
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- Buccia grattugiata di 1 arancia
- Buccia grattugiata di 1 limone
- 250 g di farina (di cui 50 g di farina di grano saraceno)
- 100 ml di latte intero
- 8 g di lievito per dolci
- 200 g di panettone sbriciolato
- 3 pere conference
Procedimento:
-
- Preparazione dell’olio agli agrumi: In una ciotolina, mescola l’olio con la buccia grattugiata del limone e dell’arancia. Lascia riposare per esaltarne il profumo.
- Montare le uova: In una ciotola capiente, sbatti le uova con il miele utilizzando le fruste elettriche fino a ottenere una crema omogenea e spumosa.
- Incorporare l’olio: Aggiungi l’olio agli agrumi al composto di uova e miele e continua a mescolare con le fruste per amalgamare bene.
- Aggiungere gli ingredienti secchi: Unisci la farina, il lievito e la polvere di liquirizia al composto, mescolando bene con una frusta. Versa il latte poco alla volta, continuando a mescolare.
- Incorporare il panettone e le pere: Aggiungi il panettone sbriciolato e mescola delicatamente con una marisa fino a incorporarlo. Sbuccia due pere, elimina il torsolo e tagliale a cubetti. Unisci le pere all’impasto, mescolando dolcemente.
- Preparazione dello stampo: Versa l’impasto in uno stampo a cerniera da 26 cm di diametro, precedentemente imburrato. Livella la superficie con una spatola.
- Decorazione: Sbuccia la terza pera, tagliala a fettine sottili e disponila a raggiera sulla superficie della torta. Spolverizza con zucchero di canna per creare una crosta dorata e caramellata durante la cottura.
- Cottura: Cuoci la torta in forno preriscaldato a 180 °C in modalità statica per 45-50 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro uscirà asciutto.
Consiglio
Lascia raffreddare completamente la torta prima di servirla per far risaltare tutti i sapori. Perfetta da gustare con un tè caldo o un bicchiere di liquore alla liquirizia.
Acquista la Polvere di Liquirizia sullo shop online di Amarelli
SCARICA IL PICCOLO RICETTARIO AMARELLI.
È gratis e pieno di golosissime ricette!