Fra le tante ricette che possiamo realizzare con la Liquirizia non poteva mancare la grappa fatta in casa.
Morbida o secca, a seconda dei gusti, servita fredda, con ghiaccio o a temperatura ambiente. Ottima come distillato da meditazione, ma adatta anche come digestivo dopo un pasto abbondante. La Grappa alla Liquirizia si abbina perfettamente al cioccolato fondente, a un dessert, ma anche a un buon formaggio. Provare per credere!
Il procedimento è semplicissimo. Questione di qualche minuto. Solo un po’ di pazienza (circa 30 giorni) per lasciarla riposare, dopodiché potrete sorprendere gli ospiti con la vostra speciale Grappa fatta in casa.
Ingredienti
- 1 lt di grappa.
- 50gr di Polvere di Liquirizia Amarelli o in alternativa 50gr di Radici di Liquirizia Amarelli tagliata in piccoli pezzetti.
- 50gr di zucchero (se si desidera una grappa morbida, altrimenti si può preparare la grappa senza aggiungere zucchero, per ottenere un gusto più secco e deciso).
Procedimento:
- Sterilizzare una bottiglia e farla asciugare perfettamente.
- Miscelare tra loro gli ingredienti all’interno della bottiglia.
- Agitare bene la bottiglia per farli amalgamare tra loro.
- Lasciar riposare la grappa per 30 giorni.
- Filtrare la grappa.
La grappa adesso è pronta per essere gustata!
Assolutamente da provare anche con un cubetto di ghiaccio e qualche fogliolina di menta.
Acquista adesso la Polvere di Liquirizia o le Radici alla Liquirizia sullo shop online e prepara la tua Grappa alla Liquirizia fatta in casa!
Polvere di Liquirizia Amarelli 500gr
Vai al prodotto