Se sei alla ricerca di un piatto raffinato e sorprendente, il risotto cremoso al Parmigiano e liquirizia è la scelta perfetta. L’incontro tra la sapidità del Parmigiano Reggiano e il tocco aromatico della liquirizia crea un contrasto armonioso, esaltando i sapori in modo unico. Perfetto per una cena gourmet o per stupire i tuoi ospiti con una ricetta insolita ma equilibrata, questo risotto è la prova che la liquirizia può essere un ingrediente straordinario anche nei piatti salati. Scopri come prepararlo con la ricetta dettagliata di Francesca Laruffa.
Ingredienti:
- 300 g di riso Carnaroli
- 100 g di Parmigiano Reggiano
- 40 g di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 l di brodo di pollo con 2 radici di liquirizia
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Polvere di liquirizia q.b.
Procedimento:
-
Tostatura del riso
In una padella ampia, versate il riso Carnaroli senza alcun condimento e tostatelo a fiamma media per qualche minuto, mescolando continuamente per evitare che si bruci. Questo passaggio aiuta a sigillare i chicchi, rendendo il risotto più cremoso e strutturato. -
Cottura con brodo alla liquirizia
Aggiungete il brodo di pollo poco alla volta, mescolando costantemente. Il segreto per un sapore ancora più intenso è preparare un brodo con due bastoncini di radice di liquirizia, che rilasceranno gradualmente il loro aroma. Continuate a versare il brodo man mano che il riso lo assorbe, mantenendolo sempre leggermente coperto. -
Mantecatura
Quando il riso è ancora al dente, spegnete il fuoco e aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato, il burro e un filo di olio extravergine d’oliva. Mescolate energicamente per ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Aggiungete una spolverata di pepe macinato al momento per esaltare i sapori. -
Impiattamento e tocco finale
Servite subito il risotto, completandolo con una leggera spolverata di polvere di liquirizia. Questo ultimo dettaglio regalerà al piatto un profumo inconfondibile e un sapore sofisticato, rendendolo davvero indimenticabile.
Perfetto per chi ama sperimentare in cucina, questo risotto cremoso Parmigiano e liquirizia è un piatto ricco di personalità, capace di trasformare una cena in un’esperienza sensoriale unica. Buon appetito!
Acquista la Polvere di Liquirizia sullo shop online di Amarelli
SCARICA IL PICCOLO RICETTARIO AMARELLI.
È gratis e pieno di golosissime ricette!